NATALE : 6 REGALI SU 10 SARANNO ENO GASTRONOMICI

Commenti (0) Ristoranti

Per le feste di Natale
regaleremo più enogastronomia
Dono
da superfluo diventa ‘utile’

Nell’ennesimo
Natale sotto il segno dell’austerity, con i consumi stimati in calo del 2,4 per
cento a fine anno e il budget di spesa per le feste ulteriormente ridotto del
5,5 per cento rispetto al 2012, resiste ‘la tradizione’ del regalo. Che però da
superfluo diventa ‘utile’ e in 6 casi su 10 verrà declinato in chiave
enogastronomica. Lo afferma Turismo Verde-Cia, spiegando che nel fine settimana
dell’Immacolata, che darà ufficialmente il via allo shopping natalizio, saranno
tante le famiglie che si recheranno negli agriturismi e nelle aziende per i
caratteristici mercatini degli agricoltori. In questo inverno di crisi, in cui
le tredicesime serviranno soprattutto per far fronte a tasse, bollette e mutuo,
tagliando il budget per i doni sotto l’albero, gli italiani premiano ancora una
volta l’enogastronomia.
Evitando
gli sprechi e decidendo piuttosto di orientarsi su prodotti di qualità legati
al territorio con cui imbandire le tavole di Natale – spiega Turismo Verde Cia
-. Ovviamente, meteo permettendo, le famiglie sceglieranno l’agriturismo ma per
soggiorni brevi, da sabato a domenica pomeriggio, con una tipologia di ospite
prettamente regionale. Più in dettaglio, secondo i nostri dati – sottolinea
Turismo Verde Cia – il 59 per cento degli italiani opterà per doni ‘da tavola’
a parenti e amici, con una spesa complessiva compresa tra i 600 e i 650 milioni
di euro. Bandite le mode esterofile, vince assolutamente il ‘made in Italy’ e
tra i prodotti più gettonati per tre italiani su quattro ci sono sempre vino,
spumante, panettone e torrone tradizionale, seguiti da salumi, conserve e
formaggi tipici. Cambia anche la modalità di acquisto, più attenta e misurata.
Oltre
l’80 per cento delle famiglie oggi guarda al miglior rapporto qualità/prezzo ed
è anche questo che premia i punti vendita più convenienti come le aziende
agricole e agrituristiche e i mercatini natalizi, dove si può risparmiare fino
al 30 per cento

Crediti : Ansa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *