UN CONCORSO LETTERARIO su COSA NE PENSANO I RAGAZZI DEL GUSTO

Commenti (0) Ristoranti

CHIEDI A UN RAGAZZO LA SUA IDEA DEL GUSTO
Un concorso letterario per conoscere cosa pensano del gusto i ragazzi

di Luca Bonacini

Una
piazza Grande gremita da oltre duecento ragazzini e ragazzine, richiamati nel
cuore di Modena, culla della tradizione salumiera a raccontare la propria idea
di gusto, durante la premiazione del concorso letterario “Racconti di Gusto”. Una città simbolo delle grandi eccellenze
artigianali italiane, portata nel mondo grazie a Massimo Bottura chef patron dell’Osteria Francescana, ambasciatore della grande cucina di ieri e di oggi, presente all’evento,
organizzato dal Consorzio Zampone Modena e Cotechino Modena Igp. Un concorso
letterario per sapere dai ragazzi che idea hanno del gusto, un viaggio con la
fantasia in ogni direzione per realizzare una narrazione
sul cibo, che faccia emergere ciò che le giovani generazioni pensano dei sapori
con i quali quotidianamente hanno a che fare. Guida d’eccezione Massimo Bottura,
che ha spiegato ai bambini il valore di zampone e cotechino, vere e proprie bandiere
modenesi della gastronomia e come impiegarli al meglio, in sintonia con le
finalità del progetto lanciato dal consorzio, far conoscere e apprezzare i
tesori della tavola ai bambini, fin dalla tenera età. Degustazioni, spettacoli,
giochi, e una cena di gala ad invito a cura del Rotary Club Castelvetro di
Modena – Terra dei Rangoni, presso l’Accademia Militare di Modena il cui ricavato è stato devoluto all’acquisto di materiale didattico per le scuole, oltre all’attesa celebrazione con i
Maestri Salumieri a Castelnuovo Rangone, dello zampone più lungo del mondo. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *