TUTTO MA PROPRIO TUTTO, sulla nera bevanda che ci tiene svegli da quattro secoli

Commenti (0) Ristoranti

LA BIBBIA DEL CAFFE’
SECONDO ENRICO MALTONI
Vita morte e miracoli della nera
bevanda che ci tiene svegli da quattro secoli
Tutti i segreti della nera ed eccitante
bevanda, racchiusi in una pregiata pubblicazione a cura di due tra i più
importanti collezionisti di macchine da caffè Enrico Maltoni e Mauro Carli, che
si sono dedicati a un’ imponente ricerca che abbraccia la lenta evoluzione del
caffè dai primordi fino a noi. Quattrocento anni di storia, aneddoti e
informazioni inedite, sull’indispensabile liquido che ci riporta in vita ogni
mattina, ci ritempra dopo pranzo, e ci da la scossa quando siamo a terra. Un’
affascinante percorso a ritroso nel tempo che ci riporta agli archivi segreti
della Repubblica Serenissima di Venezia, e ai rapporti dei suoi fidati agenti,
che relazionavano di usanza turca da temere: “Un’acqua negra bollente che si cava d’una semente che chiamano caveè e
che ha per virtù di far stare l’uomo svegliato”
. Un testo che toglie
quesiti e curiosità al neofita, ma eccezionalmente esaustivo per i più esperti,
con 3200 immagini di antiche caffetterie, materiale d’epoca, pubblicitario e
non, documentazione originale e cataloghi, che ne fanno un testo unico nel suo
genere.
“Coffee Makers.
Macchine da caffè”
di Enrico Maltoni e Mauro Carli
Collezione
Enrico Maltoni Edizione
pp
774 | prezzo 100 euro
www.coffeemakers.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *