Successo internazionale
per il Parmigiano al Mondiali formaggi
per il Parmigiano al Mondiali formaggi
Raggiunto
un record, con il conseguimento di dodici medaglie per la Nazionale del
Parmigiano Reggiano in Inghilterra
un record, con il conseguimento di dodici medaglie per la Nazionale del
Parmigiano Reggiano in Inghilterra
di Luca Bonacini
Il Parmigiano stravince a Birmingham, al World Cheese Awards 2013 durante il Good
Food Show, l’attesa esposizione internazionale dedicata al buon cibo,
collezionando ben dodici medaglie,
al termine di una trasferta decisamente iridata per il Consorzio del Re dei
formaggi, capitanato dal presidente Giuseppe Alai. Non mancavano i concorrenti
alla prestigiosa kermesse internazionale con ben 2777 formaggi in gara da 30 paesi, e la Nazionale del Parmigiano
Reggiano, rappresentata da 18 caseifici
si e’ aggiudicata 4 oro, 6 argento e 2
bronzo cui si sommano, per il medesimo prodotto, 2 medaglie d’argento e 1 di
bronzo di importatori di Parmigiano Reggiano in Inghilterra. “Questa vittoria evoca in maniera
clamorosa il primo successo di latterie, all’epoca bibbianesi, alle prime
esposizioni universali di Londra del 1862. Sono passati 151 anni, ma il
Parmigiano Reggiano gode del medesimo apprezzamento” , ha ricordato
Umberto Beltrami, l’assessore – unico al mondo – a Bibbiano con delega proprio
al Parmigiano Reggiano.
Food Show, l’attesa esposizione internazionale dedicata al buon cibo,
collezionando ben dodici medaglie,
al termine di una trasferta decisamente iridata per il Consorzio del Re dei
formaggi, capitanato dal presidente Giuseppe Alai. Non mancavano i concorrenti
alla prestigiosa kermesse internazionale con ben 2777 formaggi in gara da 30 paesi, e la Nazionale del Parmigiano
Reggiano, rappresentata da 18 caseifici
si e’ aggiudicata 4 oro, 6 argento e 2
bronzo cui si sommano, per il medesimo prodotto, 2 medaglie d’argento e 1 di
bronzo di importatori di Parmigiano Reggiano in Inghilterra. “Questa vittoria evoca in maniera
clamorosa il primo successo di latterie, all’epoca bibbianesi, alle prime
esposizioni universali di Londra del 1862. Sono passati 151 anni, ma il
Parmigiano Reggiano gode del medesimo apprezzamento” , ha ricordato
Umberto Beltrami, l’assessore – unico al mondo – a Bibbiano con delega proprio
al Parmigiano Reggiano.