I MIGLIORI DIECI PANETTONI D’ITALIA

Commenti (0) Ristoranti

Il PANETTONE sul
PODIO
LA RIVISTA “GAZZA GOLOSA” HA ELETTO IL MIGLIOR
PANETTONE NELLA SFIDA DI MILANO APPENA CONCLUSA: VINCE A SORPRESA IL
SALERNITANO ALFONSO PEPE DELLA PASTICCERIA SANT’EGIDIO, PRECEDENDO DI UNA
MANCIATA DI PUNTI MERLO DI PIOLTELLO (MI), MARTESANA DI MILANO, E DE RISO DI
TRAMONTI (SA). UN MERITATO OTTAVO POSTO PER WALTER TAGLIAZUCCHI DE IL GIAMBERLANO
DI PAVULLO, IL PASTICCERE DI MICHELANGELO ANTONIONI E LUCA DI MONTEZEMOLO.
Durante la manifestazione Re Panettone, nell’area ex Ansaldo a Milano, mentre veniva decretato “Re Panettone” nella versione tradizione, il pasticcere salernitano Sal De Riso, volto noto di Rai Uno, con il suo classico mandorlato, si è svolta un’altra golosa gara. all’ultimo candito per eleggere il miglior panettone d’Italia. Invitati a concorrere
un’ elite di artigiani del panettone, quaranta virtuosi, provenienti dalle Alpi
al tacco, con le loro migliori e collaudate ricette, per sottoporsi a un rigido
vaglio ad opera di una giuria di primordine fatta di palati attenti e preparati
che a malincuore hanno dovuto stilare la spietata classifica dei migliori dieci.
Un lavoro duro che qualcuno deve compiere, quello dei giurati ai quali si
impone di assaggiare numerose piccole porzioni in rapida successione, affidando
a complesse schede di valutazione organolettiche le proprie impressioni e l’atteso
responso. Da 6 anni Stanislao Porzio anticipa il natale organizzando «Re
Panettone» una manifestazione che richiama a Milano la noblesse dei produttori,
40 artigiani che sfornano il panettone secondo le regole della tradizione. La
giuria della famosa testata Gazza Golosa era composta da 12 «golosi» tra cui
Paolo Marchi (anima di Identità Golose) e gli chef Giancarlo Morelli (del
Pomiroeu), Alessandro Negrini (Aimo e Nadia) e Cesare Battisti (Ratanà), che hanno
valutato scrupolosamente l’aspetto esterno e interno, il profumo e il gusto
(fragranza, persistenza e armonia), conferendo una valutazione in centesimi.
La classifica:
1.
Pepe, Sant’Egidio (SA) 1104 punti
2.
Merlo, Pioltello (MI) 1073
3.
Martesana, Milano 1072
4.
De Riso, Tramonti ­ (SA) 1070
5.
Ernesto, Pieve (MI) 1028
6.
Tiri, Acerenza (PZ) 1023
7.
Nuovo Mondo, Prato (PT) 983
8.
Il Giamberlano, Pavullo (MO) 938
9.
Boutique del dolce, Concorezzo (MI) 928
10.
Alvin’s, Milano 925
11.
Viganò, Desio (MI) 910
Sotto
quota 900 (non in ordine di classifica, ma alfabetico): Baghi’s, Busnelli,
Cheri, Comi, Dolciarte, Macellaro, Marra, Mazzali, Ottocento, Sartori, Vignola.
La
giuria:
 
Daniele Miccione, Pier Bergonzi, Francesco Velluzzi,
Giancarlo Morelli, Alessandro Negrini, Matteo Dore, Umberto Zapelloni, Cesare
Battisti, Giorgia Cannarella, Lydia Capasso,Lorenzo Astori e Paolo Marchi, Stanislao
Porzio, organizzatore di Re Panettone, ha fornito la consulenza tecnica.

Crediti : Gazza Golosa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *