LA BIRRA dell’ HINDENBURG all’ ASTA

Commenti (0) Ristoranti

La birra
sopravvissuta al rogo dell’Hindenburg, all’asta

di Luca Bonacini


L’
Hindenburg era il più grande oggetto volante mai costruito, e portava il nome
del Presidente della Germania, Paul von Hindenburg.
Una
struttura innovativa, interamente in alluminio: di 245 m di lunghezza (24 m in
meno del Titanic) e 46,8 m di diametro, una velocità massima di 135 km/h.
Poteva portare 72 passeggeri (50 nei voli transatlantici) e aveva un equipaggio
di 61 uomini. L’Hindenburg era stato pensato per essere riempito con elio, ma
un embargo militare statunitense su questa sostanza costrinse i tedeschi a
utilizzare l’altamente infiammabile idrogeno. Conoscendo i rischi che
l’idrogeno comportava, gli ingegneri impiegarono diverse misure di sicurezza
per evitare che l’idrogeno causasse incendi in caso di perdite, e realizzarono
il rivestimento dell’aeronave in modo da prevenire le scintille elettriche che
potessero causare il fuoco. Una bottiglia di birra, forse Löwenbräu,
sopravvissuta all’incidente del Zeppelin Hindenburg, accaduto al momento
dell’attracco in Usa verrà battuta all’asta, nell’East Sussex mercoledì prossimo.
E’ uno degli oggetti recuperati dalle fiamme che avvilupparono l’enorme
dirigibile, venne ritrovata da Leroy Smith, un vigile del fuoco impegnato nello
spegnimento del terribile rogo. E’ alta 23 centimetri, gran parte
dell’etichetta bruciata e perfettamente tappata. Verrà venduta insieme ad altri
reperti, un piccolo pezzo della bandiera tedesca dell’epoca e una lettera
scritta e firmata dal segretario del consolato della Germania a New York, Karl
Leroy, diretta al padre tempo dopo l’incidente e che descrive nei dettagli la
scena dell’accaduto. Ad accompagnare la lettera anche una foto che ritrae Leroy
con una cassa di 12 bottiglie ben sopravvissute al rogo. Completano il lotto
altri oggetti legati all’Hindenburg. Gli organizzatori contano di raccogliere 1
milione di sterline.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *